
Tipo di vetro semi-opaco di intonazione biancastra o lievemente azzurrina, o tendente ad altre tonalità, sempre assai chiare e delicate. Si ottiene aggiungendo ossido di stagno ed altre sostanze alla normaie miscela. Gli « opalini» furono specialità francese dalla fine del secolo XVIII alla prima metà del XIX. In uso anche a Murano nel secolo XIX.Molte parti di vetro opalino sono decorate con la doratura. Alcuni con i fiori o gli uccelli dipinti a mano.
Nessun commento:
Posta un commento