Il lavoro nell’arte è un tema molto spesso trattato dagli artisti nelle loro opere.
Quello degli artisti nei confronti del lavoro è un intresse che ha spesso avuto una componente fondamentalmente "poetica", anche quando l'argomento sia ricco di istanze sociali forti. Infatti, non di rado, è l'aspetto più drammaticamente legato a condizioni di sofferenza che viene ad essere evidenziato nell'opera d'arte. Nascono così tele importanti, pregne di significato sociale oltre ad essere anche solamente belle. Vi presentiamo alcuni dipinti che stanno a dimostrazione di quanto affermato vedi ad esempio i :
Prigionieri alla macina di Pio Sanquirico 1847-1900.

La Filatrice di Gerolamo Induno 1827-1890 opera dalla quale traspare un poetico quadro della vita dell'800.

La mietitura di Cristoforo Kniep 1755 - 1825

"Lo spaccalegna di Jean Francois Millet 1814-1875

" La lavandaia di Eleuteria Pagliano 1826 -" 1903

"Butteri nella Campagna Romana di Enrico Coleman 1846 -1911"

"I funari di Torre del Greco" di Giocchino Toma 1836-1891

Vendemmia di Cristoforo Kniep 1755-1825

Nelle "Stiratrici di Edgar Degas" 1834-1917 il pittore è attento osservatore del mondo del lavoro.
Il suo interesse è rivolto soprattutto alle condizioni di modiste e di stiratrici. Prima di lui, soltanto Daumier, si era interessato alle lavandaie che, tra il 1869 e il 1895, diventano il soggetto preferito di Degas.
L'artista affronta questo tema ritraendo figure isolate viste in controluce, messe in risalto dal candore della biancheria

La mietitura di Charles Francois Daurigny 1827 - 1878

Il faticoso lavoro all'aperto ritorna nel dipinto " Alla vanga di Arnaldo Ferraguti 1862- 1925 "

Così come nel dipinto : "L'aratura di Vincent Van Gogh 1853 -1890 , la arcuata positura della spalla del contadino fa trasparire la fatica dell'aratura.

Dodici immagini di opere di illustri pittori che illustrano il lavoro nell'arte.